Dona il tuo 5 x 1000 a Rinascita

Da quest’anno sarà possibile devolvere il 5×1000 della propria dichiarazione dei redditi a Cooperativa Rinascita. I contributi che raccoglieremo saranno utilizzati per sostenere l’iniziativa Auguri con il cuore che durante il periodo natalizio permetterà di donare giochi per l’infanzia e capi d’abbigliamento per bambini, alle famiglie in difficoltà. Donare il 5×1000 non costa nulla ma…

Training Course in Francia sulle pari opportunità: al via le iscrizioni.

Cooperativa Rinascita è partner del progetto “Gendered (Gather – Explore – Nurture – Deconstruct – Experiment – Raise awareness – Empower – Disseminate)“, approvato e finanziato dall’Agenzia Nazionale Francese, che si svolgerà in Francia in due tappe, di cui la prima sarà il corso di formazione sull’uguaglianza di genere, che verrà implementato dal 30 Ottobre…

Siglato il protocollo sperimentale con ASL Lecce per garantire il diritto alla salute ai braccianti immigrati di Nardò

La ASL di Lecce in accordo e collaborazione con il Comune di Nardò, Cooperativa Sociale Rinascita, Istituto di Culture Mediterranee, Consiglio Italiano per i Rifugiati e Caritas hanno siglato un importante Protocollo d’intesa Sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura. L’accordo, che trae la propria fonte nel protocollo siglato a livello nazionale…

Presentato il rapporto annuale dello SPRAR: i nostri progetti sono tra le migliori prassi in Italia.

Lo scorso 14 luglio, alla presenza del sottosegretario all’Interno Domenico Manzione, del capo dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero Mario Morcone e del presidente dell’Anci Piero Fassino, è stato presentato il rapporto annuale dello SPRAR – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati – struttura portante dell’accoglienza dei migranti. All’interno dell’Atlante…

Appello al personale medico sanitario

Anche quest’estate a Nardò, in località Arene – Serrazze, centinaia di uomini e donne hanno bisogno del nostro aiuto e del nostro supporto. Sono i braccianti stagionali in grandissima parte vittime di sfruttamento, caporalato e tratta. A causa dei ritmi di lavoro a cui sono sottoposti e della difficoltà di accesso alle cure mediche, le…

Giornata Mondiale del Rifugiato

Sensibilizzare la comunità locale sulle storie di vita di rifugiati e richiedenti asilo e sull’importanza di un’azione di accoglienza integrata diffusa sui territori, è l’obiettivo di fondo, dell’ iniziativa che avrà luogo il 22 giugno ad Arnesano presso Palazzo Marchesale per celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di…

Viaggi da imparare

Il ministero dell’Istruzione e UNHCR Italia hanno firmato il 19 maggio u.s. un protocollo d’intesa per attivare una collaborazione diretta a promuovere congiuntamente nella scuola i temi dell’accoglienza, dell’integrazione e della solidarietà internazionale. Durante la firma del protocollo è stato presentato anche il progetto Viaggi da Imparare (raggiungile a questo link:http://www.viaggidaimparare.it/), un sito web interattivo…

Migranti, siglata la Carta della Buona Accoglienza

“Consegneremo a tutte le Prefetture una white list delle cooperative sociali al fine di elevare il rating della legalità nell’assegnazione degli appalti» lo ha annunciato il portavoce dell’Alleanza delle Cooperative Sociali, Giuseppe Guerini, nel corso della presentazione al Viminale della Carta per la buona accoglienza.” Sarà la sfida dei prossimi anni. Accogliere e integrare persone…

Corso gratuito di in-formazione “CURE DEL NEONATO”

Venerdì 20 Maggio 2016, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, a Leverano presso Palazzo Gorgoni (ingresso via Marciano) si terrà il Corso post-nascita intitolato “CURE DEL NEONATO”. Il Corso, realizzato da Cooperativa Rinascita, Comune di Leverano e Progetto SPRAR Neda, è rivolto a tutti i neo genitori residenti nei comuni di Leverano, Copertino, Nardò, Porto…