Appello al personale medico sanitario

Anche quest’estate a Nardò, in località Arene – Serrazze, centinaia di uomini e donne hanno bisogno del nostro aiuto e del nostro supporto. Sono i braccianti stagionali in grandissima parte vittime di sfruttamento, caporalato e tratta. A causa dei ritmi di lavoro a cui sono sottoposti e della difficoltà di accesso alle cure mediche, le…

Giornata Mondiale del Rifugiato

Sensibilizzare la comunità locale sulle storie di vita di rifugiati e richiedenti asilo e sull’importanza di un’azione di accoglienza integrata diffusa sui territori, è l’obiettivo di fondo, dell’ iniziativa che avrà luogo il 22 giugno ad Arnesano presso Palazzo Marchesale per celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di…

Viaggi da imparare

Il ministero dell’Istruzione e UNHCR Italia hanno firmato il 19 maggio u.s. un protocollo d’intesa per attivare una collaborazione diretta a promuovere congiuntamente nella scuola i temi dell’accoglienza, dell’integrazione e della solidarietà internazionale. Durante la firma del protocollo è stato presentato anche il progetto Viaggi da Imparare (raggiungile a questo link:http://www.viaggidaimparare.it/), un sito web interattivo…

Migranti, siglata la Carta della Buona Accoglienza

“Consegneremo a tutte le Prefetture una white list delle cooperative sociali al fine di elevare il rating della legalità nell’assegnazione degli appalti» lo ha annunciato il portavoce dell’Alleanza delle Cooperative Sociali, Giuseppe Guerini, nel corso della presentazione al Viminale della Carta per la buona accoglienza.” Sarà la sfida dei prossimi anni. Accogliere e integrare persone…

Corso gratuito di in-formazione “CURE DEL NEONATO”

Venerdì 20 Maggio 2016, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, a Leverano presso Palazzo Gorgoni (ingresso via Marciano) si terrà il Corso post-nascita intitolato “CURE DEL NEONATO”. Il Corso, realizzato da Cooperativa Rinascita, Comune di Leverano e Progetto SPRAR Neda, è rivolto a tutti i neo genitori residenti nei comuni di Leverano, Copertino, Nardò, Porto…

Arnesano – richiedenti asilo e rifugiati a lavoro come volontari per ripulire la città.

Grazie ad un’iniziativa congiunta tra il Comune di Arnesano, la Cooperativa Rinascita e l’ente di formazione Ce.F.A.S., fino al prossimo 27 aprile, 21 rifugiati accolti ad Arnesano e nei paesi limitrofi lavoreranno volontariamente per la manutenzione del verde urbano. Armati di decespugliatori, scope, palette, carriole e tanta buona volontà i migranti saranno impegnati a sfalciare…

Scambio di Giovani Euromed “AROMA: design the smell of challenge!

“AROMA: design the smell of challenge!” è un progetto internazionale finalizzato a promuovere lo scambio di buone prassi ed esperienze tra i giovani dell’area euro mediterranea sui temi dell’ambiente, del riciclo e della riqualificazione urbana. Si svolgerà in Portogallo ad Amarante tra il 2 e il 10 Luglio 2016 e coinvolgerà 28 partecipanti di età…

Seminario Euromed sull’accoglienza dei rifugiati.

Dal 17 al 25 maggio 2016, Coop. Rinascita, parteciperà ai lavori del Seminario “HOME Human Opportunities on Migration in Euromed Region” che si svolgerà nelle città di Dury, Amiens e Parigi e coinvolgerà 28 giovani cooperanti provenienti da Francia, Italia, UK, Germania, Palestina, Tunisia e Turchia. Il Seminario mira a migliorare l’inclusione sociale e professionale…

3 progetti SVE in Turchia – 2016/2017‏

Stiamo cercando 3 volontari per 3 progetti del Servizio Volontario Europeo in Turchia ad Ankara. Il nostro partner è GSM, Centro Informagiovani situato nella capitale Turca, che dal 1985 opera per lo sviluppo delle politiche giovanili in cooperazione con istituzioni pubbliche, organizzazioni internazionali, settore privato e società civile (per info: http://www.gsm.org.tr/en/96/About-Us.html). Cerchiamo 1 volontario italiano…