Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2014 – Report

20 novembre 2014, Nardò. Il Report Audiovisivo della Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Un Incontro Pubblico rivolto a tutta la cittadinanza, alle scuole e agli Enti Sociali, organizzato da Cooperativa Sociale “Rinascita” e “Sportello Immigrazione” per discutere insieme con esperti relatori di “Diritti e Tutele dei Minori Stranieri non accompagnati“.

Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il 20 Novembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza; in questo stesso giorno, nel 1989, veniva approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York “La Convenzione sui diritti dell’infanzia”, ratificata poi negli anni successivi da 193 Stati. Perché è così importante la Convenzione? Perché ha portato un cambiamento radicale di prospettiva, adoperarsi non…

NO HATE SPEECH – No all’odio, no all’intolleranza sul Web

NO HATE SPEECH è un movimento lanciato dal Consiglio d’Europa a favore dei diritti umani nell’ambito del progetto ‘Young People Combating Hate Speech Online’ (I giovani combattono l’istigazione on line all’odio’), in opposizione a tutte le forme intolleranza espresse attraverso il web. Capofila del movimento, in Italia, è il dipartimento della Gioventù e del Servizio…

Riconoscimento dei Titoli di Studio per cittadini stranieri in Italia.

è online il sito: http://qualifyme.it/ Di cosa si tratta? E’ un utile strumento informatico di orientamento per il RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO e delle COMPETENZE dei cittadini stranieri in Italia. A cosa serve? Permette di creare percorsi ad hoc e di ottenere, caso per caso, un quadro completo della documentazione necessaria, degli enti competenti,…

SERVIZIO CIVILE anche per Titolari di Protezione Internazionale

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale,ha pubblicato il bando speciale per la selezione di VOLONTARI da impiegare in progetti di servizio civile in Italia. Il bando è aperto anche ai TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE (rifugiati o titolari di protezione sussidiaria) e può costituire un’interessante opportunità per supportare i singoli percorsi di inclusione…

Lo Sportello Immigrazione attiva la pagina Fb e diventa ancora più Social

Il Servizio di “Consolidamento e Potenziamento dello Sportello per l’Integrazione socio – sanitaria – culturale” ha l’obiettivo di favorire l’accoglienza, degli immigrati e delle loro famiglie nell’ambito territoriale di Nardò, che comprende sei Comuni di riferimento: Nardò, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì. Una delle priorità del Sistema dei Servizi di Integrazione comprende un…

Sportello Immigrazione: elezioni Rumene, seggi anche in Puglia

“CITTADINI ROMENI ALLE URNE, SEGGI ELETTORALI ANCHE IN PUGLIA, TUTTE LE NOTIZIE UTILI PRESSO LO SPORTELLO IMMIGRAZIONE” Si è votato durante la giornata del 2 Novembre, in Romania, per le elezioni presidenziali, che eleggeranno il successore di Traian Basescu (Presidente della Repubblica uscente)per il quinquennio 2014-2019. Così come anticipato dai sondaggi, il risultato del 2…

Europrogettazione, un piede nel Futuro!

Le relazioni internazionali diventano elemento centrale dell’attività di Rinascita. Le iniziative di europrogettazione e di implementazione di progetti comunitari costituiscono un’occasione fondamentale di scambio multiculturale e per la costruzione di nuove reti e opportunità Cooperativa Rinascita discute di: Progettazione Comunitaria e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo PROGRAMMA – Nuove opportunità e prospettive (Anna Cordella) – Progettazione…