progetto sai

Accoglienza e buone prassi: una giornata di formazione e confronto a Lizzanello in occasione della Giornata del Rifugiato 2025

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, il Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del Comune di Lizzanello – gestito da Rinascita Società Cooperativa Sociale – ha promosso un’importante giornata di formazione e confronto, rivolta a tutti gli attori coinvolti nei percorsi di accoglienza e integrazione.

PUBBLICAZIONE ALBO FORNITORI

Si comunica che è stato pubblicato al link seguente l’Albo dei fornitori qualificati per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di Rinascita Soc. Coop. Soc. aggiornato al 21.01.2019. Si precisa che, come previsto dal “Regolamento dell’Albo Fornitori” pubblicato sul sito web istituzionale in data 15.10.2018: – in ottemperanza ai principi di trasparenza, economicità, tempestività, rotazione…

Corso gratuito di in-formazione “CURE DEL NEONATO”

Venerdì 20 Maggio 2016, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, a Leverano presso Palazzo Gorgoni (ingresso via Marciano) si terrà il Corso post-nascita intitolato “CURE DEL NEONATO”. Il Corso, realizzato da Cooperativa Rinascita, Comune di Leverano e Progetto SPRAR Neda, è rivolto a tutti i neo genitori residenti nei comuni di Leverano, Copertino, Nardò, Porto…

Scambio di Giovani Euromed “AROMA: design the smell of challenge!

“AROMA: design the smell of challenge!” è un progetto internazionale finalizzato a promuovere lo scambio di buone prassi ed esperienze tra i giovani dell’area euro mediterranea sui temi dell’ambiente, del riciclo e della riqualificazione urbana. Si svolgerà in Portogallo ad Amarante tra il 2 e il 10 Luglio 2016 e coinvolgerà 28 partecipanti di età…

Seminario Euromed sull’accoglienza dei rifugiati.

Dal 17 al 25 maggio 2016, Coop. Rinascita, parteciperà ai lavori del Seminario “HOME Human Opportunities on Migration in Euromed Region” che si svolgerà nelle città di Dury, Amiens e Parigi e coinvolgerà 28 giovani cooperanti provenienti da Francia, Italia, UK, Germania, Palestina, Tunisia e Turchia. Il Seminario mira a migliorare l’inclusione sociale e professionale…